DISPENSA > BEVANDEDISPENSA > OLI E CONDIMENTI E SPEZIEDISPENSA > PASTA E PRODOTTI DA FORNO | DISPENSA > FARINE E LEGUMI E CEREALI E SEMIDISPENSA > CONSERVEDISPENS > SALUMI |
DISPENSA DEI TIPICI, in un progetto unico: Progetti e informazioni, turismo esperienziale, prodotti tipici. I progetti dei Tipici. Per la Puglia e per la Basilicata. Il network dei Tipici. Una rete che collabora. La voce dei Tipici di Puglia e Basilicata. Gli eventi dei Tipici di Puglia e Basilicata. In-formarsi sulla Puglia e sulla Basilicata. Puglia e Basilicata a portata di mano. Esperienze. tra mestieri, arti e sapori. In Puglia e Basilicata. prodotti tipici. non solo vino e cibo. dalla Puglia e dalla Basilicata. promozioni e offerte dai Tipici di Puglia e Basilicata. una selezione di Puglia e di Basilicata per il tuo business. press area. comunicati e materiali per la stampa. supportiamo le comunitá locali di Puglia e Basilicata. |
2306
Attualmente non disponibile. Scrivici a PR@TIPICI.TEAM
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Panettone artigianale rutiglianese in scatola artistica
Impasto a lenta lievitazione naturale di 36 ore, farina primitiva e cereali, burro con siero ad innesto di latteria locale, zucchero grezzo di barbabietola e uva da tavola di Rutigliano.
A PAGNTTELL
Dall’antica tradizione della pagnotta di pane del giorno prima che i nostri nonni portavano con sè in campagna, consumata a metà giornata come pasto frugale insieme ad un grappolo d’uva sotto i vigneti nasce “A’Pagnttell”.
Impasto a lenta lievitazione naturale di 36 ore, farina primitiva e cereali, burro con siero ad innesto di latteria locale, zucchero grezzo di barbabietola e l’immancabile uva da tavola rigorosamente del territorio rutiglianese.
Ingredienti semplici per preservare gli aromi naturali della nostra Terra.
IL PANETTONE
Il panettone è un dolce tipico di Milano, ormai ampiamente diffuso dall'area milanese in tutta Italia, utilizzato non solo a Natale.
Dopo la lavorazione artigianale all'impasto viene data una forma a "palla" che deve riposare per qualche ora prima della cottura.
Dopo la Cottura il panettone riposa a testa in giù per preservare e rinforzare la sua consistenza soffice e la sua fragranza.
Si accompagna con i vini dolci pugliesi a indicazione geografica protetta quali Aleatico dolce, Primivio Dolce, Moscato Dolce e Minutolo Passito o ai vini dolci pugliesi a denominazione di origine protetta come il Primitivo di Manduria dolce naturale, il Moscato di Trani, l'Aleatico di Puglia, il Primitivo di Gioia del Colle dolce.
RUTIGLIANO
Rutigliano é un paese italiano della città metropolitana di Bari, in Puglia.
Nel 2010 è stato fregiato del titolo di "Città d'arte" per il suo inestimabile patrimonio storico-artistico-architettonico.
É noto come "Città dell'Uva" per la produzione di pregiate varietà di uva da tavola (Uva Italia, Uva Vittoria e Uva Red Globe).
É un'importante centro per la lavorazione della terracotta. L'attività figulina é stata praticata sin dal neolitico e nel tempo si é legata alla produzione di tegami di creta per la cottura di vivande e alla produzione di tipici "fischietti" in terracotta ovvero opere d'arte artigiana. Rutigliano é la capitale dei "Fischietti in Terracotta".
COLLABORAZIONE
A'Pagnttell nasce dalla collaborazione tra Eclair Pasticceria di Mimmo Leone e Racemus Azienda Agricola di Teresa Diomede.
LA SCATOLA ARTISTICA
A'Pagnttell viene confezionata in una scatola artistica ideata da Aurelia Leone.
INGREDIENTI
Farina di frumento, Uva candita, Tuorlo d'uovo, Burro, Zucchero di canna, Lievito madre (farina di frumento e acqua), Cioccolato, Pinoli, Zafferano, Semola di grano duro, Sale, Aromi
Pasticceria Èclair, Rutigliano, Bari, Puglia, Italia.
Da una passione innata per il dolce dello Chef Domenico Leone nasce Èclair Pasticceria.
Gusto, tradizione e innovazione trovano un unico equilibrio.
L’armonia del gusto di prodotti di primissima qualitá guida l’ispirazione creativa, accompagnando i clienti in un viaggio tra le emozioni del palato.
Il laboratorio di pasticceria opera con materie prime di alta qualità per garantire la freschezza di dolci e salati.