1276
Vino bianco cristallino, colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, all'olfatto risulta intenso, con inebrianti aromi fruttati e delicati sentori legnosi; gusto pieno, secco, aromatico e persistente. Si beve a tutto pasto in abbinamento a piatti di pesce, frutti di mare, minestre asciutte o speziate.
1001 Articolo ordinabile Articoli ordinabili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Greco Etichetta Oro - Cantine Cifarelli - DOP Matera Greco
Vino bianco ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Greco coltivate a spalliera e affinato in piccole botti di rovere francese. Di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, sprigiona all’olfatto un aroma di frutta matura a polpa gialla e delicate note di vaniglia. Al gusto risulta pieno, aromatico e persistente. Dagli antipasti ai secondi piatti, si abbina pregevolmente a frutti di mare, piatti di pesce, minestre asciutte o speziate.
denominazione del prodotto
matera greco - denominazione di origine controllata
zona di produzione
Montescaglioso (Matera, Basilicata, Italia)
vitigno
greco bianco
altitudine
250 metri s.l.m.
sistema di allevamento
cordone speronato
densità dei ceppi
3.333 ceppi/mq
resa per ettaro
uva/ha 60 q.li
resa di vinificazione
uva/vino 62%
anno d’impianto dei vigneti
2007
epoca vendemmia
seconda decade di settembre
sistema di raccolta
manuale in cassetta
vinificazione
in bianco con fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox
maturazione
in serbatoi di acciaio inox e barrique di rovere francese
analisi sensoriale
esame visivo
cristallino, giallo paglierino intenso con riflessi dorati, consistente
esame olfattivo
intenso, con inebrianti aromi fruttati e delicati sentori legnosi.
esame gustativo
pieno, secco, aromatico e persistente
dati tecnici
gradazione alcolica
13,0% vol.
prima annata di produzione
anno 2014
abbinamenti
a tutto pasto con piatti di pesce, frutti di mare, minestre asciutte o speziate
temperatura di servizio
10-12 °c
package
bordolese modello byblos da 750 ml
Nella cornice delle colline Materane, al confine tra l’incantevole paesaggio dei Sassi di Matera e la rilassante costa jonica, sorge l’azienda agricola San Vito, incastonata come una gemma nella ridente pianura metapontina.
La zona rappresenta il cuore dell’Enotria, cioè quella culla definita dagli antichi greci “terra del vino”, patria della neonata DOC Matera, in cui la terra rossa dell’altopiano, aspra ma in certi versi tenace e generosa, riesce ad esprimere al meglio le caratteristiche dei vitigni tipici del territorio.
L’azienda agricola San Vito conosciuta come Cantine Cifarelli, con un recente ricambio generazionale, affianca le moderne tecniche di vinificazione agli oltre quarant’anni di esperienza viticola e, come il viticcio della vite, tenero ed erbaceo allo stadio di germoglio ma resistente e lignificato col tempo, nasce il marchio Cantine Cifarelli, sinonimo di qualità e rispetto della nobile arte di fare vino.
info > cantinecifarelli.it
assistenza e informazioni
Cerca per: prodotto
Vino rosso dal colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei, si...
Parole chiave