1114
Ingredienti: Olive Termite di Bitetto 96%, olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco, erbe aromatiche in proporzione variabile (origine Puglia - Italia), sale 2%
Prodotto senza glutine.
Disponibilità: tutto l’anno secondo lista disponibilità e/o scorta aziendale.
100 Articolo ordinabile Articoli ordinabili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Frutto della pianta sempreverde olea europea che cresce spontanea nelle zone del Mediterraneo. La varietà usata è la “Termite di Bitetto” (coltivata direttamente in azienda senza l'ausilio di pesticidi e fertilizzanti), ben matura ma consistente. Contengono vitamine: B1, B2, PP, Provitamina A. Sali minerali: Sodio, potassio, fosforo e ferro. Sono controindicate per chi soffre di ipertensione arteriosa. Le olive vengono in un primo momento arrostite in forno e poi aromatizzate con erbe aromatiche, olio extravergine d'oliva pugliese e rese semi-piccanti con peperoncino.
In cucina si usa come antipasto o per condire tal quale un primo piatto a base di pasta.
Prodotto senza glutine.
Disponibilità: tutto l’anno secondo lista disponibilità e/o scorta aziendale.
Ingredienti: Olive Termite di Bitetto 96%, olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco, erbe aromatiche in proporzione variabile (origine Puglia - Italia), sale 2%.
Agrinitti - i genuini sapori di Puglia, Castellana Grotte, Bari, Puglia, Italia.
L’azienda agricola di produzione e trasformazione alimentare è stata fondata dal perito chimico Vito Nitti nell’ormai lontano 1984.
Inizialmente nell’azienda si svolgeva solo attività di produzione agricola in particolare la coltivazione di funghi pleurotus ostreatus, cardoncello e champignons. Nel 1992 il Sig. Nitti ha avvertito forte l’esigenza di valorizzare ancor di più la produzione dell’azienda agricola trasformando i prodotti in sott’oli, sughi pronti, creme, condimenti, confetture ecc.
Continui e ripetuti, ancor oggi, corsi di aggiornamento e di ricerca hanno fatto sì che l’azienda stabilisse rapporti di collaborazione, pressoché continuativi, con Istituti Tecnici Superiori ad indirizzo chimico-tecnologico, alberghiero ed agrario, con la Facoltà di Agraria dell’Università di Bari e con l’Istituto Agronomico Sperimentale di Valenzano. Con essi l’azienda collabora effettuando corsi di formazione e stage per tecnici Superiori nel settore agroalimentare e attività di ricerca su nuove metodologie di lavorazione e prodotti.
AGRINITTI è un'azienda agricola che produce e conserva ortaggi in olio extravergine di oliva, utilizzando materie prime attentamente selezionate e controllate all’origine, anche da un punto di vista microbiologico, senza aggiunta di conservanti né coloranti.
Di anno in anno, sperimentando con piacere nuovi prodotti e colture, Agrinitti ha aumentato la tipologia e quantità di coltivazione direttamente nell’azienda senza l’ausilio di pesticidi e fertilizzanti per offrire ancora più garanzie di genuinità e sicurezza ai consumatori. In particolare i prodotti appena raccolti, freschi e di qualità, sono lavorati per dar loro la possibilità di rendere al meglio le caratteristiche organolettico - sensoriali.
Ortaggi sott’olio, funghi, passata di pomodoro, pomodori pelati, sughi pronti, sottaceti, confetture, succhi di frutta, creme e condimenti arricchiscono la gamma, che comprende più di centoventi tipi di prodotti.
Il tutto è realizzato con sistema di autocontrollo HACCP in attuazione del Regolamento CEE 852/2004 e del D.Lgs 193/2007 e in conformità con il Reg. CE 178/02 sulla tracciabilità obbligatoria degli alimenti.
info> agrinitti.it
Vedi tutti gli articoli di Agrinitti - i genuini sapori di Puglia
DISPENSA DEI TIPICI
Cerca per: prodotto
Vino rosso dal colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei, si...
Vino rosso corposo, caldo, elegante,...
Parole chiave